DAVIDE VAN DE SFROOS
Davide Bernasconi, in arte Davide Van De Sfroos, è un cantautore e scrittore nato a Monza e cresciuto sul Lago di Como, il cui nome d’arte rappresenta una tipica espressione del dialetto tremezzino (o laghée) traducibile con “vanno di frodo“. In trent’anni di carriera musicale ha pubblicato sette album di inediti, ha ricevuto il Premio Maria Carta, gli viene assegnato nel 1999 il Premio SIAE/Club Tenco come Miglior artista emergente, ha vinto due volte la Targa Tenco (nel 2002 e nel 2008) come Miglior disco in dialetto con “E seem partii” e “Pica”, ha pubblicato cinque romanzi editi da La Nave di Teseo e Bompiani. Nel 2011 si è classificato quarto alla 61ª edizione del Festival di Sanremo con “Yanez”, brano che ha dato il nome al quinto album, certificato disco d’oro. Nel 2021 debutta come autore e conduttore su RAI2 con “Il Mythonauta”, quattro puntate all’ombra dei miti e delle leggende d’Italia, per poi tornare sulle scene musicali con il nuovo singolo “Gli Spaesati” e annunciare “MAADER FOLK” (Mynina/BMG), il nuovo disco di inediti prodotto con la collaborazione di Taketo Gohara e impreziosito dallo speciale featuring con Zucchero “Sugar” Fornaciari Oh Lord, Vaarda Gio e con la partecipazione di Mauro Corona nel videoclip presentato nell’ambito della 78a Mostra Internazionale dell’Arte Cinematrografica di Venezia.
Nel 2022 è ospite del disco di Francesco Guccini, “Canzoni da intorto” e sempre nel 2022 esce su tutte le piattaforme digitali di streaming e download con “DAVIDE VAN DE SFROOS – LIVE 2022”, una raccolta di alcuni dei brani più significativi della carriera del cantautore in versione live e registrati durante la lunga tournéè del 2022.
